Ristorare” senza essere un ristorante: questo è il concetto cardine su cui si fonda la nostra idea di cucina.

Un ambiente rustico ma confortevole dover poter degustare, tra persone amiche e disponibili, i nostri migliori piatti.
Non abbiamo alimenti fuori stagione: ciò che si consuma fuori stagione non è più naturale. Pertanto nella nostra cucina non troverete nessun alimento surgelato o un menù vastissimo dove poter ordinare durante tutto l’anno agnello o manzo.
Da noi solo piatti preparati freschi con i prodotti freschi della nostra terra o provenienti dalle migliori aziende agricole da noi selezionate.
Cucinati dalle mani amorevoli di chi crede fermamente nella qualità e nel rispetto della tradizione.

Per poter farvi vivere un’esperienza appagante sia nell’accoglienza che nella cucina, preferiamo pertanto lavorare su prenotazione ( almeno due giorni prima soprattutto per la cena) e concordare con voi il menù sulla base delle nostre disponibilità e della stagionalità.

Offriamo anche la possibilità di fare colazioni o merende tipiche, per ristorarsi un po’ dopo magari una bella passeggiata tra i sentieri del Parco.
Pasta e minestre al farro, zuppe, piccioni ripieni, vincisgrassi o tagliatelle fatte a mano sono solo alcune delle nostre specialità che potrete trovare e gustare nella nostra struttura.

La chiamiamo la “cucina del tempo lento”: ogni cosa, anche un semplice pasto, ha bisogno dei suoi tempi e dei suoi ritmi naturali.
Da noi puoi scoprire o riscoprire tutto questo ogni volta che vuoi.

Sotto una lista esaustiva ( ma non completa ) dei nostri piatti.
Il “Pane del Contadino”, i biscotti, i dolci, la pasta, i legumi, i cereali, gli ortaggi, sono il frutto del nostro lavoro e delle terre dei Monti Sibillini. Le carni e i formaggi, l’olio e i vini selezionati nelle migliori aziende agricole del territorio per offrire i sapori di una volta affinchè il cibo non sia solo mangiare, ma un’indimenticabile esperienza dei sensi.